Percorso Skymarathon

MAPPA (36 km)

Il percorso di 36 km si svolge per lunghi tratti in ambiente selvaggio al confine col territorio svizzero, con passaggi in cresta esposti anche se parzialmente attrezzati e comunque sotto sorveglianza da parte di Guide Alpine e uomini del Soccorso Alpino.

In caso di maltempo, l’organizzazione si riserva la facoltà di optare per un percorso di emergenza che, nell’eventualità, verrà comunicato durante il briefing.

TEMPO MASSIMO/CANCELLI
Sono previsti due cancelli orari pel la competizione “BROOKS – LIVIGNO SKYMARATHON“ (36 km);
1). dopo 2:00h dall’inizio della gara al Baitel dala Sascia – km 9;
2). dopo 5:15h dall’inizio della gara in Val Federia – km 17.
Il Comitato Organizzatore si riserva di istituire ulteriori cancelli orari al manifestarsi di determinate condizioni che potrebbero pregiudicare le condizioni di sicurezza dei partecipanti.

RISTORI
“BROOKS – LIVIGNO SKYMARATHON“ (36 km): sono previsti 7 ristori lungo il percorso + 1 ristoro finale:

  • Baitel di Sc’taur – km 4.7 (solo acqua);
  • Baitel da la Sascia – km 9;
  • Piz Casana (Piz Chaschauna) – km 12.8;
  • Val Federia (Tee dopo Rin Toscie) – km 17;
  • Cheseria da Fedaria – km 21.1;
  • Arrivo Impianto Federia – km 24.8;
  • Bivio Blesaccia – km 31.5;
  • Livigno ARRIVO – km 36.3.
Scroll to top